5 consigli per imparare il coreano velocemente

Imparare le lingue August 11, 2020

Hai deciso d’imparare il coreano? Ottima idea! Anche se potrebbe non essere la lingua più facile da imparare, non c’è dubbio che al giorno d’oggi parlare il coreano ti aprirà moltissime porte. La Corea del Sud è oggi una delle potenze economiche globali, si sta pian piano aprendo al mondo e richiama ogni anno un numero crescente di turisti e di aziende internazionali.

Se desideri imparare il coreano per motivi di lavoro, per una vacanza da sogno, o perché sei semplicemente interessato alla cultura che ha dato origine all’inarrestabile Korean Wave, è molto probabile che tu abbia in mente un solo obiettivo: imparare il coreano velocemente. Certo, ognuno dovrebbe imparare al proprio ritmo, e i progressi sono del tutto relativi, ma ci sono alcuni metodi che ti potranno aiutare ad accelerare il processo di apprendimento e ti regaleranno uno studio di qualità, piuttosto che di quantità. Segui i nostri 5 semplici consigli per imparare il coreano velocemente e lo parlerai con sicurezza in men che non si dica!

1. Impara l’hangul

Può sembrare ovvio, ma il primo passo verso l’apprendimento del coreano è spesso considerato anche quello più scoraggiante. Imparare un nuovo sistema alfabetico può intimorire, ma il bello del coreano è che si può imparare l’hangul (il sistema di scrittura coreano) in un solo giorno, se ci si mette d’impegno!

All’inizio, l’hangul potrebbe sembrare solo una serie di linee e ghirigori, ma in realtà è la parte più facile quando si studia il coreano. È stato appositamente inventato per essere semplice e immediato da imparare, affinché tutti potessero essere in grado di leggere e scrivere – anche chi aveva uno scarso accesso all’istruzione. L’hangul è interamente fonetico: questo significa che, una volta imparati i simboli per le 14 consonanti e le 10 vocali, potrai leggere praticamente qualsiasi cosa in coreano! Più velocemente ci si allontana dalla latinizzazione riveduta della lingua coreana (romanja, il coreano scritto foneticamente nella propria madrelingua), meglio è!

2. Leggi ad alta voce

Una volta imparato l’alfabeto hangul, bisogna iniziare a fare pratica con la lettura. A questo punto non importa capire le parole che stai leggendo, quanto piuttosto abituarti a pronunciare questa nuova lingua e dar vita ai suoni per acquisirne familiarità. Più si legge e ci si esercita, meno il coreano sarà un concetto “estraneo”. Usa poster di film, libri per bambini, giornali online o semplicemente Naver (la versione sudcoreana di Google) per esercitarti quotidianamente. Non importa quale materiale di lettura tu scelga, basta che tu lo legga ad alta voce!

3. Poniti degli obiettivi realistici

Il coreano è ampiamente considerato come una delle lingue più difficili da imparare per la maggior parte dei parlanti di una lingua europea – è quindi importante riconoscere che non lo imparerai in meno di un mese. La motivazione è un aspetto fondamentale nell’apprendimento delle lingue: per essere sicuri di avere l’autodisciplina necessaria a fare progressi, è meglio porsi dei piccoli obiettivi. Adattali al tuo stile di apprendimento – vuoi memorizzare un certo numero di vocaboli? Desideri conoscere alla perfezione la forma al futuro? Vuoi raggiungere un certo livello, come il coreano A1 o A2, in un certo lasso di tempo?

Una volta stabiliti i tuoi obiettivi nel breve periodo, avrai qualcosa su cui lavorare, più ristretto e contenuto rispetto ad un’intera lingua. In questo modo, scoprirai presto come si può imparare il coreano velocemente: dedicando la giusta motivazione e impegno alle piccole cose!

4. Chiacchiera spesso

Grazie alle tecnologie moderne, potrai metterti in contatto con tantissimi utenti coreani! L’obiettivo è quello di utilizzare Internet e le varie App per cercare studenti o persone di madrelingua coreana con cui esercitarti come e quando vuoi. Iniziare subito una conversazione può essere scoraggiante agli esordi, ma puoi sempre fare un po’ di pratica cercando dei forum coreani online, oppure spulciando su Instagram per leggere e commentare.

Una volta pronto ad iniziare una conversazione in coreano ¬– anche solo le basi – usa App come Hellotalk, che ti abbinerà dei madrelingua di tutto il mondo per scambiare messaggi, inviare note vocali e organizzare delle chiamate insieme se ami chiacchierare.

Se la fortuna è dalla tua parte, puoi portare l’esercizio di conversazione online nel mondo reale. Verifica se esistono dei programmi di scambio linguistico nella tua zona o dei club di conversazione a cui partecipare. Più ti eserciti, più diventerai sicuro di te nel parlare e sarai sulla strada giusta per imparare il coreano velocemente.

5. Vivi l’immersione

La Corea del Sud potrebbe sembrare un mondo lontanissimo, ma ora, con la popolarità dei K-drama, del K-pop e di tutte le altre cose che iniziano per “K”, è molto più facile accedere alla cultura coreana da un qualsiasi posto dotato di connessione Internet. Guarda le migliori serie TV coreane senza sottotitoli, oppure prova ad imparare le parole di una canzone K-pop. Ricrea l’esperienza d’immersione nella lingua e nella cultura coreana, circondandoti di programmi televisivi, podcast e giornali – tutto ciò su cui puoi mettere le mani!

Se desideri vivere un’autentica esperienza in immersione totale e sviluppare le tue competenze attraverso l’esposizione diretta, un soggiorno linguistico in Corea del Sud ti aiuterà ad affinare le conoscenze acquisite grazie ai nostri consigli di cui sopra. Quale modo migliore per imparare il coreano se non esercitandosi ogni giorno con persone di madrelingua, in prima persona e circondati dalla loro cultura? Potresti vivere l’esperienza linguistica più bella della tua vita!

Sperimenta l’immersione in Corea del Sud

By Emily Lawrenson

What do you think?