Come un anno all’estero ha cambiato la sua vita per sempre!
Conosci Anne Wytzes, una delle nostre ex-studentesse provenienti dai Paesi Bassi. A 18 anni ha deciso di fare un Gap Year in Australia per imparare l’inglese. La sua esperienza all’estero ha avuto un impatto enorme su di lei, trasformandola nella persona che è oggi: sicura di sé, coraggiosa, poliglotta e con un lavoro in un ambiente internazionale! Ecco la sua storia:
Cosa ti ha spinto a fare un Gap Year?
Volevo vivere un’avventura. Era un sogno che avevo fin da piccola: viaggiare e andare lontano da casa. Non ero pronta per iniziare subito gli studi dopo il liceo; quindi, ho deciso di prendermi del tempo per me stessa e fare un Gap Year.
Quando ho prenotato, ESL è stata fondamentale. Mi ha accompagnato durante tutto il processo, garantendomi stabilità e supporto, anche se ero lontana da casa.
Cosa ti è piaciuto di più nel viaggiare da sola per studiare inglese?
Consiglio sempre di viaggiare da soli. Anche se può essere bello condividere l’esperienza con amici, viaggiare da soli ti stimola di più: finisci per parlare con più persone e tutto diventa naturale.
Essere sola ti spinge a fare domande e ad avvicinarti a chiunque, ovunque, e per me è stato proprio lì che sono nate le connessioni più significative.
Come descriveresti una giornata tipo durante il tuo Gap Year?
Ogni giorno iniziava con la scuola, dove seguivamo il corso di inglese. Le lezioni finivano nel primo pomeriggio, e poi mi dedicavo a corsi extra di business e inglese per il lavoro.
Dopo scuola, ci organizzavamo con gli altri per esplorare. Ho studiato sulla Gold Coast, a Surfers Paradise, quindi molte volte andavamo in spiaggia o facevamo gite nelle città vicine.
Ricordo anche con affetto il mio addio alla scuola di lingua, quando tutti scrivevano messaggi affettuosi. Ho realizzato che in pochissimo tempo quel posto era diventato la mia casa.
Quali altre abilità hai sviluppato durante il tuo soggiorno linguistico?
Ho migliorato molto le mie capacità interpersonali, perché è stata la mia prima esperienza di incontro con persone di altre culture. Ho incontrato tantissime persone provenienti da paesi diversi. Ad esempio, nel mio ostello ESL, condividevo la stanza con una ragazza brasiliana che è diventata la mia migliore amica e mi ha fatto conoscere una nuova cultura.
Questa esperienza mi ha fatto uscire dalla mia “bolla” e mi ha permesso di vivere e capire davvero altre culture, qualcosa che prima conoscevo solo sui libri.
Perché hai scelto di prenotare con ESL?
Prenotare il mio corso tramite ESL mi ha dato la stabilità che cercavo all’inizio del mio viaggio.
Essendo la mia prima esperienza all’estero, mi ha dato sicurezza e tranquillità, permettendomi anche di confrontare le varie opzioni, visto che l’offerta di corsi è davvero vasta!
Inoltre, mi ha permesso di prenotare anche il soggiorno per i primi giorni, dando così serenità non solo a me, ma anche ai miei genitori, che sapevano che ero in un posto sicuro e affidabile.
Il Gap Year ti ha cambiato in qualche modo?
Sì, mi ha fatto crescere. Avevo solo 18 anni e, guardando indietro, vedo quanto mi abbia fatto maturare. Mi ha dato nuove sfide, ma anche tante soddisfazioni.
Mi ha ispirato a decidere di laurearmi in inglese, una scelta che non avrei mai preso senza quell’esperienza all’estero.
È stato l’inizio del mio percorso internazionale: oggi parlo più inglese che olandese e voglio continuare a cogliere le opportunità per andare all’estero e scoprire nuovi posti.
Perché hai scelto l’Australia e cosa ti è piaciuto di più?
Ho scelto l’Australia per migliorare il mio inglese e per andare il più lontano possibile, dalla parte opposta del mondo, per mettermi davvero alla prova!
La cosa che mi è piaciuta di più è stata la gente. Le persone che ho incontrato hanno reso la mia esperienza unica e indimenticabile. Amo il modo di vivere degli australiani: tutto è più rilassato, si prendono il tempo per fare ciò che amano. Vivre a Surfers Paradise significava fare surf, andare in spiaggia e organizzare barbecue nei parchi!
Cosa diresti a chi sta pensando di fare un Gap Year?
Vai, vai, vai! Se hai la possibilità, non pensarci troppo e fallo. La vita che lasci è quella che conosci già, ma il passo che stai per fare ti aprirà porte e ti porterà a vivere esperienze che non avresti mai immaginato.
Sei pronto per vivere un’esperienza come quella di Anne? Contatta i nostri consulenti e inizia il tuo Gap Year oggi stesso!
What do you think?